In base alle ultime novità il Governo ha deciso di supportare ulteriormente le famiglie che hanno bisogno di qualcuno che controlli i loro figli mentre loro sono al lavoro. Vediamo cos’è il bonus baby sitter:
Il bonus baby sitter sale a 1.200 euro:
In alternativa ai congedi straordinari, si proroga anche il bonus baby sitter per le famiglie che ne hanno bisogno.
Arrivano quindi altri 600 euro che potranno servire anche a pagare l’iscrizione ai servizi integrativi per l’infanzia,
inclusi i centri estivi. Perciò il bonus diventa di 1200 euro che possono arrivare a 2000 per medici ed operatori sanitari.
Il bonus baby sitter quindi può essere utilizzato anche per l’iscrizione per i centri estivi per i figli fino a 12 anni, ovvero per «i servizi socio educativi territoriali, ai centri con funzione educativa e ricreativa e ai servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia».
Come richiedere il bonus baby sitter:
Sul sito dell’INPS l’Istituto comunica che è online la procedura di compilazione e invio delle domande per il bonus baby sitter.
Ecco cosa dice Istituto nazionale della previdenza sociale a riguardo:
Questo beneficio può essere richiesto in alternativa al congedo COVID-19 e può essere fruito dalle seguenti categorie di lavoratori:
Recent Comments