L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) informa che secondo i loro studi è molto difficile che un soggetto asintomatico possa diffondere il covid-19. L’esperienza italiana però porta i medici a non essere d’accordo.
Le affermazioni dell’OMS:
Dopo le dichiarazioni sull’inutilità dei guanti, l’OMS oggi afferma che un paziente asintomatico difficilmente contagia altre persone.
CLICCA QUI PER LEGGERE LE AFFERMAZIONI DELL’OMS SUI GUANTI
“E’ molto raro che un soggetto asintomatico possa trasmettere il coronavirus”, queste sono le parole dichiarate dalla dottoressa Maria van Kerkhove, a capo del team tecnico per la gestione dell’emergenza covid-19 dell’OMS.
Secondo la dottoressa la spiegazione a tutto ciò sarebbe molto semplice: il virus in un paziente asintomatico è molto debole e quindi non riesce a sopravvivere sufficientemente a lungo per entrare nell’organismo di qualcun’altro.
Non si tratta comunque di una verità assoluta e definitiva, ha sottolineato la van Kherkhove insistendo sul fatto che l’OMS “continua a raccogliere dati e ad analizzarli per rispondere davvero a questa domanda”.
Gli esperti italiani non sono d’accordo con le affermazioni dell’OMS, anche perchè altrimenti non si giustificherebbero tutti i contagi nel nostro paese. Proprio oggi Pierluigi Lopalco, docente di Igiene all’università di Pisa e coordinatore della gestione dell’emergenza covid-19 in Puglia ha detto:
Recent Comments